Il maestro
Mezzalira Giacomo Nato a Cantello (Va) nel 1959, ha compiuto i propri studi musicali presso il Conservatorio "G. Verdi " di Milano diplomandosi in pianoforte con U. Amadei, in composizione con G. Giuliano, in organo e composizione organistica con L. Molfino e G. Parodi.Ha seguito i corsi sulla vocalità infantile tenuti da Nicola Conci e organizzati dall'Associazione dei "Minipolifonici di Trento".Ha frequentato il Corso Internazionale di interpretazione organistica e clavicembalistica tenuto da Ton Koopman e organizzato dalla Scuola Diocesana di Musica "S. Cecilia" di Brescia.Ha frequentato i corsi di improvvisazione organistica tenuti da Krzysztof Ostrowski, Frederic Blanc, Wolfgang Seifen, Maurice Clerc, Theo Flury e organizzati dall'Associazione S. Eustorgio Musica di Arcore (Mi).Svolge attività concertistica in qualità di organista, di componente di complessi da camera e di direttore di coro.E' docente di ruolo di teoria musicale e improvvisazione pianistica presso l' Istituto Superiore di Studi Musicali "G. Puccini " di Gallarate (Va). Svolge attività didattica anche presso il Civico Liceo Musicale di Varese e la Scuola Elementare Parificata “E. Manfredini” (Varese).Dirige dal 1988 la Corale della Basilica di S. Vittore di Varese e dal 2012 il Coro Sette Laghi di VareseLe Case Editrici Carrara di Bergamo, Rugginenti di Milano e Carus di Stoccarda hanno pubblicato sue composizioni per coro e organo.Nel 2007 ha ottenuto la menzione speciale al Concorso di Composizione Corale Sacra Liturgica “Ricordando Giulio e Gian Paolo Tonelli” di Brescia e il primo premio al Concorso Internazionale di Composizione Sacra Liturgica organizzato da Creator Faenza e Accademia Bizantina.Nel 2013, con il mottetto Memorare, (pubblicato nel 2015 dalle Edizioni Carus di Stoccarda) ha vinto il secondo premio (primo premio non assegnato) al 40.° Concorso Internazionale di Composizione “Guido d'Arezzo” .Nel 2016 ha vinto il primo premio e la menzione speciale all'8° Concorso Nazionale di composizione corale “Nella terra dei Gremi” (Sassari).
|